Teologo e filosofo francese. Nativo di Poitiers, fu allievo di Pietro Lombardo
(V.) a Parigi. Nel 1169 assunse la cattedra di
Teologia a Notre-Dame, sostituendo Pietro Comestore, e nel 1193 fu nominato
cancelliere di Parigi. Opera principale di
P. furono i
Libri quinque
sententiarum (1175 circa), chiaramente dipendenti dalle
sententiae
del suo maestro, fra cui si segnala come particolarmente interessante il quarto
libro sulla teologia sacramentale. Tra gli altri scritti:
Compendium
historiae in genealogia Christi, numerosi
sermones e commenti alla
Sacra Scrittura (1130 circa - Parigi 1205).